Il Rotary a fianco della Comunità Emmanuel

Il Rotary concretamente dalla parte dei più deboli. È questo il senso del progetto presentato ufficialmente lo scorso 30 giugno presso la sede della Comunità Emmanuel, che è situata in località Monte di Eboli. Oltre 30.000 euro di interventi resi possibili dal contributo dei Rotary Club del Distretto 2100 con il supporto, in primo luogo, del Governatore del Distretto e del presidente del Rotary Club di Salerno Duomo Gaetano Pastore.
Ad aggregarsi a sostegno dell’iniziativa i Rotary Club di Battipaglia, di Campagna, di Paestum e di Vallo della Lucania oltre che – naturalmente – il Rotary Club di Eboli, che ho avuto quest’anno l’onore di presiedere. Grazie ai fondi raccolti – di cui una parte proviene dalla sovvenzione globale del Rotary di cui l’iniziativa è stata ritenuta meritevole – sarà realizzato innanzitutto presso la Comunità Emmanuel un impianto fotovoltaico che consentirà in pratica di azzerare la spesa per la corrente elettrica, che risulta essere la prima voce di spesa per la struttura che ospita persone con difficoltà dovute a tossicodipendenza. Con i fondi rimanenti saranno acquistate attrezzature agricole che, in aggiunta a quelle già in possesso della struttura, consentiranno di migliorare la capacità di produrre reddito e di rendersi autonoma attraverso l’attività di produzione agricola, in particolar modo di olio di oliva. Ho deciso, questa settimana, di parlare di questo argomento innanzitutto per ringraziare chi più di tutti si è prodigato per questa nobile iniziativa, e cioè il presidente del Rotary Club Salerno Duomo Gaetano Pastore ed il Governatore del Distretto 2100 Luciano Lucania. Incarnando perfettamente quello spirito di servizio alla collettività di cui il Rotary è portatore a tutti i livelli. Ma ne parlo anche per ricordare a noi tutti che esiste – vicino a noi, a pochi chilometri – una splendida comunità, fondata con molte altre su iniziativa soprattutto del sacerdote Mario Marafioti che ogni giorno si adopera per chi soffre o è in difficoltà. Ed è ancora più importante ricordarcelo in questo momento, quando ogni giorno vi è chi – anche e soprattutto a livello del potere politico – mette in dubbio il valore della solidarietà e dell’agire solidale verso chi è in difficoltà, verso chi soffre. Oggi è ancora più importante ribadire ogni giorno che l’impegno verso il prossimo è un gesto nobile, e che la solidarietà è una virtù.