Download Free Templates http://bigtheme.net/ Websites Templates

L'appello ai liberi e forti è ancora attuale, e deve ispirare l'impegno in politica dei cattolici democratici

“A tutti gli uomini liberi e forti, che in questa grave ora sentono alto il dovere di cooperare ai fini superiori della Patria, senza pregiudizi né preconcetti, facciamo appello perché uniti insieme propugnano nella loro interezza gli ideali di giustizia e libertà”. Fu questo l’incipit, il 18 gennaio del 1919, dell’appello scritto da Don Luigi Sturzo per richiamare i cattolici all’impegno civile, sociale e politico.

Leggi tutto

Stampa

I sindaci in prima linea contro il Decreto Salvini

Il Governo Conte – lo sappiamo tutti – ha approvato alcuni mesi fa, su forte impulso della Lega e del vicepremier e ministro degli Interni Salvini, il cosiddetto ‘decreto sicurezza’, che ha introdotto numerose novità, fra l’altro, sulla disciplina dei permessi umanitari per i migranti. Pochi giorni or sono proprio su questo punto è scoppiata una polemica con molti sindaci di grandi città italiane.

Leggi tutto

Stampa

Un uomo di 52 anni è morto a pochi passi dall'ospedale di Eboli. Questa tragedia sia di monito contro il cinismo

Un uomo di 52 anni è morto, ad Eboli, per un arresto cardiaco a 100 metri dall’Ospedale Santissima Maria Addolorata. L’uomo, di origini marocchine, soltanto l’anno scorso era stato sottoposto ad un delicato intervento chirurgico di innesto di un bypass coronarico che – sperava – lo avrebbe rimesso nelle condizioni di salute indispensabili per lavorare e per continuare a mantenere la sua famiglia, i suoi figli, che vivono insieme alla moglie in un villaggio nei pressi di Casablanca.

Leggi tutto

Stampa

C'è un Sud che, nonostante i problemi, vince

C’è un Sud che vince. È quanto è emerso lo scorso 7 dicembre, nel corso di un interessantissimo dibattito svoltosi a Napoli ed organizzato dal quotidiano ‘Il Mattino’ che ha visto la partecipazione, fra gli altri, del Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, autore del recentissimo libro “Anni difficili. Dalla crisi finanziaria alle nuove sfide per l’economia”, edito da ‘Il Mulino’.

Leggi tutto

Stampa

La polemica sui vaccini è sterile e pericolosa

Periodicamente riemerge la polemica fra i cosiddetti no vax – cioè coloro che con argomentazioni varie pongono dubbi o si appongono alle vaccinazioni obbligatorie – e chi sostiene, dati scientifici alla mano, che le vaccinazioni contro le principali patologie dell’età infantile sono necessarie alla salute delle giovani generazioni e più in generale alla tutela della salute pubblica.

Leggi tutto

Stampa

Altri articoli...

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookies Policy.