Download Free Templates http://bigtheme.net/ Websites Templates

Nel centenario della I Guerra mondiale si riaffermi una idea di Europa che abbia la cento il progresso e lo sviluppo sociale

Oggi 4 novembre ricorre il centenario della fine della I guerra mondiale, la Grande Guerra definita da Papa Benedetto XV “inutile strage”. In una interessante intervista pubblicata sul Corriere della Sera, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha approfondito questo delicato argomento, inquadrandolo in un’ottica di scenario storico complessivo: “ll ‘Secolo breve’ – di cui simbolicamente la prima guerra mondiale ha segnato l’inizio - si è presentato con la più dolorosa delle eredità: dieci milioni di morti nella sola Europa.

Leggi tutto

Stampa

Abdon Alinovi: Il suo pensiero politico e la sua azione un esempio da non dimenticare

A pochi mesi dalla scomparsa – avvenuta a 94 anni lo scorso febbraio - si è svolto alcuni giorni fa un interessante convegno per ricordare la figura di Abdon Alinovi. Storico dirigente politico del Partito Comunista Italiano, ma anche intellettuale di prestigio ed attivo nel campo della cultura da decenni. Abdon Alinovi – orgogliosamente di origini ebolitane - è stato protagonista della scena politica campana sin dall’immediato dopoguerra, allorquando fu chiamato a collaborare con Pietro Amendola e a dirigere, a Salerno capitale provvisoria dell’Italia liberata, il giornale “Unità Proletaria”, che diverrà poi la “Voce Salernitana”.

Leggi tutto

Stampa

La recrudescenza della microcriminalità ad Eboli è preoccupante

Da settimane le cronache ad Eboli riportano casi di violenza, di furti e rapine, di auto scassinate. L’episodio più grave è accaduto ieri: due persone, una coppia di mezza età originaria di Battipaglia e che si trovava nella nostra città per trascorrere una tranquilla serata, è stata brutalmente aggredita mentre transitava in auto in pieno centro, all’incrocio fra Via Gonzaga e Via Pio XII.

Leggi tutto

Stampa

Finalmente uno spiraglio di verità sulla morte di Stefano Cucchi

Tutti noi conosciamo la vicenda drammatica di Stefano Cucchi, il giovane morto nel 2009 durante la custodia cautelare in carcere, a seguito di un arresto per una presunta attività di spaccio. La vicenda la conosciamo grazie al coraggio ed alla tenacia di Ilaria Cucchi, la sorella di Stefano, che in questi lunghissimi nove anni non ha mai smesso di lottare per la verità sulla morte del fratello.

Leggi tutto

Stampa

In Campania nel prossimo mese di luglio si svolgeranno le Universiadi

Una buona notizia per lo sport nella nostra Campania. Si svolgeranno, infatti, nel prossimo mese di luglio -dal prossimo 3 al 14 – le Universiadi, manifestazione sportiva seconda per importanza solo alle Olimpiadi. Nate nel 1959 da un’idea dello storico dirigente sportivo italiano Primo Nebiolo, le Universiadi mettono insieme lo sport ed il mondo dell’università, partendo dal presupposto che valorizzare gli sport nell’ambito del mondo dello studio sia un valore aggiunto.

Leggi tutto

Stampa

Con il DEF grandi annunci ma nessun atto concreto, nessuna scelta per lo sviluppo

Il Governo Conte è stato protagonista, nei giorni scorsi, dell’ennesimo show mediatico. In occasione dell’approvazione del D.E.F. – Il Documento di programmazione economica e finanziaria che stabilisce annualmente le linee guida di programmazione economica nazionale – i parlamentari 5 stelle hanno inscenato festeggiamenti per celebrare ciò che hanno pomposamente ribattezzato “l’eliminazione della povertà”.

Leggi tutto

Stampa

Altri articoli...

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookies Policy.