Download Free Templates http://bigtheme.net/ Websites Templates

Uno sforzo comune per creare città a misura d'uomo

Troppo spesso tendiamo a credere che l’inquinamento atmosferico sia un problema proprio delle grandi città. Nei piccoli centri urbani ci sentiamo più sicuri, convinti in fin dei conti di non correre grossi rischi. Purtroppo, spesso, non è così. E lo conferma, per quanto riguarda il territorio che va da Eboli a Sapri, uno studio epidemiologico condotto dalla Cooperativa Parmenide, una cooperativa di medici di medicina generale di cui faccio parte fin dalla fondazione e che riunisce 168 medici.

Leggi tutto

Stampa

Quarant'anni fa il rapimento di Aldo Moro. Oggi l'Italia sarebbe migliore se fosse andata diversamente

Il 16 marzo di quarant’anni fa alle nove del mattino il presidente della Democrazia Cristiana Aldo Moro fu rapito da un commando delle Brigate Rosse, con un’azione pianificata con grande metodo e brutale. I cinque uomini di scorta – i carabinieri Domenico Ricci ed Oreste Leonardi, e gli agenti di polizia Giulio Rivera, Francesco Zizzi e Raffaele Iozzino - rimasero uccisi sotto la gragnuola di colpi esplosi dai brigatisti, ben 91 in pochi minuti.

Leggi tutto

Stampa

Un altro grave episodio di intolleranza ad Eboli. Occorre una reazione forte della scuola, della società e delle istituzioni

È di pochi giorni fa la notizia di un altro episodio di intolleranza di matrice xenofoba nella nostra Eboli. Questa volta – ed è per questo che l’episodio riveste un carattere di maggiore gravità – a rendersene protagonista negativo sarebbe stato un adolescente, allievo di un istituto comprensivo di Eboli, che avrebbe più volte insultato e minacciato un’altra allieva della scuola di poco più piccola a causa del colore della sua pelle.

Leggi tutto

Stampa

il destino delle periferie urbane paradigma del destino del nostro Paese

Nell’ultimo scorcio di legislatura è stato consegnato l’interessante lavoro di una commissione parlamentare d’inchiesta – la Commissione sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle periferie – che ha dipinto uno spaccato della realtà marginali che interessano tutte le periferie urbane, dei grandi come dei piccoli centri.

Leggi tutto

Stampa

Le strade dissestate uno dei drammi del nostro territorio.

L’Italia è, storicamente, un paese che ama la presenza di regole complicate. Sarà per questo che, per quanto riguarda le strade che non attraversano direttamente un centro urbano, vi sono norme abbastanza variegate su quale ente pubblico ne sia proprietario e, dunque, responsabile per la manutenzione.

Leggi tutto

Stampa

Altri articoli...

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookies Policy.