Download Free Templates http://bigtheme.net/ Websites Templates

Le primarie del Partito Democratico possono essere un nuovo inizio

Domenica 3 marzo si sono svolte le primarie del Partito Democratico. Con una buona affluenza, e con un risultato assolutamente ragguardevole del neo segretario Nicola Zingaretti, che ha raccolto in tutta Italia oltre un milione di preferenze, superando di gran lunga – all’incirca il 70 % dei consensi – gli altri due candidati, il reggente Martina e Giacchetti. Anche in Campania ed in provincia di Salerno, dove pure il presidente della Regione Campania sosteneva Martina, il risultato di Zingaretti è stato considerevole.

Leggi tutto

Stampa

L'efficienza del Servizio Sanitario Nazionale messa sempre più in discussione dalle scelte dei governi

Dal prossimo 21 marzo saranno esauriti del tutto i budget assegnati dalla Regione all’Asl di Salerno per le visite ambulatoriali e gli esami diagnostici effettuati presso laboratori convenzionati. Per alcui esami specialistici – ad esempio per la medicina nucleare – il budget assegnato per il trimestre risultava esaurito già dallo scorso 12 febbraio. È una storia, questa, che si ripete puntualmente ogni anno, e che si aggrava mano a mano che si arriva all’ultimo trimestre, quando di sovente le risorse disponibili si esauriscono già nel corso della prima metà del mese di novembre.

Leggi tutto

Stampa

Sono solo canzonette

C’è un signore, un certo Alessandro Morelli, conosciuto a qualcuno – in verità non a molte persone - per essere stato direttore di Radio Padania e, con Letizia Moratti, assessore comunale della città di Milano. Il tizio in questione - probabilmente preso dalla voglia di riconquistare un minimo di platea in un’epoca come quella che stiamo vivendo, dove purtroppo sempre più spesso è visibile chi la spara più grossa – ha ben pensato di avanzare una proposta di grande intelligenza: si faccia un editto, un decreto – ha affermato – che obblighi tutte le radio a mettere in palinsesto almeno una canzone italiana ogni quattro.

Leggi tutto

Stampa

L'Italia fanalino di coda in Europa?

Nel 2019 – lo afferma la Commissione Europea ma i dati macroeconomici, purtroppo, lo confermano in pieno – la crescita del Pil italiano sarà soltanto dello 0,2 %. Un tasso bassissimo, ad un passo dalla recessione. Certo, lo stato di salute economica dei paesi dell’Unione non è dei migliori, ma il dato che spaventa è che, in ogni caso, l’Italia si colloca, come stima di crescita, come fanalino di coda dell’intera Europa.

Leggi tutto

Stampa

Dopo mesi di lotte, licenziati 65 operai della Treofan

Mesi di lotte, di proteste dei lavoratori della Treofan di Battipaglia, da tempo acquisita dalla multinazionale indiana Jindal, culminati nella decisione da parte del gruppo industriale di dismettere le attività dello stabilimento di Battipaglia e di avviare le procedure di licenziamento collettivo di 65 operai.

Leggi tutto

Stampa

Altre 117 vittime innocenti nel Mare Mediterraneo

Altre 117 vittime innocenti ingoiate dal Mare mediterraneo, nell’indifferenza dell’Europa e, purtroppo, del governo italiano. È questo l’orribile bilancio dell’ultima tragedia, avvenuta venerdì scorso al largo della costa libica. I sopravvissuti, salvati da un elicottero decollato dal cacciatorpediniere della Marina Militare italiana ‘Caio Duilio’ quando ormai per gli altri occupanti del gommone affondato al largo della costa libica non c’era più nulla da fare, sono solo tre: due sudanesi e un cittadino del Gambia.

Leggi tutto

Stampa

L'appello ai liberi e forti è ancora attuale, e deve ispirare l'impegno in politica dei cattolici democratici

“A tutti gli uomini liberi e forti, che in questa grave ora sentono alto il dovere di cooperare ai fini superiori della Patria, senza pregiudizi né preconcetti, facciamo appello perché uniti insieme propugnano nella loro interezza gli ideali di giustizia e libertà”. Fu questo l’incipit, il 18 gennaio del 1919, dell’appello scritto da Don Luigi Sturzo per richiamare i cattolici all’impegno civile, sociale e politico.

Leggi tutto

Stampa

Altri articoli...

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookies Policy.